Minibasket 2020-2021:Alter, Atlavir, Basket 86 e Area Pro 2020, pronti ad abbracciarsi sempre più forte…al via il piano di riavvio.

Il coordinamento Istruttori Minibasket di Alter 82, Atlavir, Basket 86 Orbassano e Area Pro 2020 ha definito l’organizzazione e le strategie per la stagione 2020/21.
Confermato il team con l’inserimento di alcuni istruttori e aiuti e la partecipazione del gruppo esordienti Area Pro2020 anche al campionato under 13.

Nascerà un logo unificato per il minibasket dei 4 centri a seguito di un sondaggio on Line tra i ragazzi per la scelta della mascotte e della relativa grafica che sarà impresso sulle magliette promozionali.
Pronto il piano per il riavvio con 2 settimane di “Gulp Camp” a dal 31 agosto sia a Piossasco che a Rivalta, che diventeranno tre nel caso della riapertura ritardata delle scuole. Presto on line le pre-iscrizioni.

Massimo Baccarin, istruttore Nazionale, confermato alla direzione tecnica, Andrea Lisa al coordinamento organizzativo, si inserisce nel team Mimmo Mazza che seguirà anche la serie C assicurando il collegamento base e vertice del progettto.

Segui sul sito gli esercizi da fare a casa: video

Sul sito di Area Pro 2020 e alter tramite il link si potranno seguire tutti gli aggiornamenti con i vostri allenatori ed istruttori. si comincia da questi video che vi mostrano gli esercizi da fare in casa per tenervi allenati….#saremopiùfortidiprima

Preparazione fisica: Allenarsi a casa – Simone Delli Guanti

Guarda i video

Yoga-Pranayama esercizi a casa: un “Asana” al giorno – Alessandro Consoli

Guarda i video

Indicazioni preventive ed igieniche da rispettare di norma ed in particolare in questo periodo

Le informazioni su Coronavirus e sull’evolversi della situazione sono evidenti e disponibili attraverso i normali canali di informazione.

Per quanto riguarda la nostra attivitàallenatori e dirigenti sono informati in tempo reale provvedono a inviare informazioni a cascata sui gruppi di attività , attraverso i normali sistemi di comunicazione ampiamente collaudati.

L’appello e di mantenere la calma e sempre il buon senso. Valgono sempre le disposizioni di normali condizioni igieniche e di prevenzione:

1. ogni atleta abbia nel proprio corredo sportivo un flacone di sapone liquido neutro per lavarsi le mani bene per almeno 30 secondi prima e dopo l’attività sportiva come buona prassi anti influenzale.(vedere video per un corretto lavaggio delle mani)

2. non scambiarsi le maglie sudate da gioco durante l’allenamento e partita

3. non scambiarsi le borracce da bere

4. leggere le indicazioni a seguire della associazione medici sportivi

Sospensione attività in via cautelativa della “Carnival Cup” ad Arona

SOSPENSIONE ATTIVITA’

La FIP e tutte le federazioni sportive affiliate al CONI in accordo con la protezione civile chiedono la sospensione immediata di ogni manifestazione sportiva anche sul territorio piemontese. Pertanto, con grande rammarico, avendo come priorità la salute dei nostri ragazzi, anche il nostro torneo Carnival Cup viene sospeso con effetto immediato.

80 ragazzi organizzati in 6 squadre parteciperanno al torneo di Carnevale ad Arona dal 21 al 23 febbraio. Una iniziativa eccezionale con 130 squadre partecipanti e oltre 1000 ragazzi. La sera tutti al palazzetto di Arona per la sfida di serie C Arona-Alter 82.

 

Tenetevi aggiornati sul sito basketball Carnival Cup 2020 

AQUILOTTI ’09 GOLD
Prima fase | GIRONE A

AQUILOTTI ’09 SILVER
Prima fase | GIRONE A

AQUILOTTI ’10 SILVER
Prima fase | GIRONE D

ESORDIENTI GOLD
Prima fase | GIRONE B

ESORDIENTI SILVER
Prima fase | GIRONE B

ESORDIENTI SILVER
Prima fase | GIRONE C


Partenza per Carnival CUP di ARONA

 

Minibasket: Successo della tappa Space Tour carnevalesco a Piossasco

Sabato 15 febbraio si è svolta al palazzetto di Piossasco una doppia tappa dello Space Tour minibasket.   Come ormai consuetudine il tema è “carnevalesco”. Nel primo pomeriggi, rotto il ghiaccio nello Space Tour, si è svolta  la seconda tappa dei Pulcini 2012 e a seguire il quarto  appuntamento degli scoiattoli 2011.

I 2012 si sono affrontati al Palazzetto di Piossasco con entusiasmo e concentrazione. I “veterani” del 2011 hanno dato vita a sfide molto equilibrate a riprova del buon lavoro che svolgono in palestra.

Fra una bugia zuccherata ed uno scherzetto in panchina, si sono viste  pregevoli giocate che certificano la crescita dei piccoli cestisti,

Un grazie ai centri di minibasket di Orbassano, Piossasco, Avigliana, Rosta e Rivalta ed ai loro istruttori che hanno seguito i ragazzi.

A farla da padrona, come sempre, in questa seconda giornata piossaschese di sport, amicizia e sorprese,  è stata l’atmosfera di allegria e divertimento che è un  tratto distintivo di questi incontri.

Prossimo appuntamento nei giorni 14/15 marzo ad Avigliana.

 

 

La merende con bugie e succhi di frutta è stata offerta da iN’s Mercato, partner dell’iniziativa.

Paolo Moisè a Piossasco ven 24 gen 2020: Benessere attività sportive per i nostri figli: istruzioni per l’uso.

Prof. Palo Moisè

Venerdì 24 gennaio 2020, presso il salone della scuola media Parri in via Cumiana 2, a Piossasco, Paolo Moisè professore SUISM dell’UNiversità di Torino, parlerà sul Benessere e attività sportive per i nostri figli.

La riunione-seminario, e “istruzioni per l’uso”, è organizzata dalla Associazioni Genitori di Piossasco (A.G.P.). E’ molto interessante ed importante ascoltare Paolo Moisè, che è nel mondo dello sport, a tutti i livelli e con Curriculum un  di tutto rispetto.

Una Persona di cui ci si può fidare, non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua esperienza nel mondo dei giovani e dei genitori da parecchi anni. Lui insegna Allenamento Funzionale e Atletica , nel campo della ricerca sui giovani in particolare dai 6 ai 14 anni.

Noi genitori prendiamo sempre la decisione corrette, per i nostri figli che praticano sport:

  • sull’incompatibilità tra scuola e sport
  • come individuare le posture non appropriate
  • come scegliere l’attività sportiva per i nostri figli
  • quando cominciare l’attività agonistica

Forse ci comportiamo in questo modo ma, le decisioni che prendiamo in accordo con i nostri figli, sono molto importanti per le scelte del futuro, nostre ma in particolare per le sue. Ascoltare e valutare per fare le scelte più corrette.

Vi invitiamo a partecipare a questo interessante incontro.

Terza tappa “MiniBasket Space Tour 2019-2020” a Rosta: Rivalta, Rosta, Orbassano, Avigliana e Piossasco.

Lo Space Tour 2019-2020, iniziativa itinerante di Minibasket riservata ai 2011 e 2012 promossa da cinque società sportive del territorio, è approdata a Rosta.
Sabato è stato il turno dei  2011, ormai “veterani dello spazio” basket, giunto per loro alla terza tappa dopo Rivalta e Piossasco, ma l’attenzione nel weekend è stato concentrato all’appuntamento di  domenica, quando in un Palabianco gremito di colori e genitori festanti oltre 70 bimbi del 2012 hanno provato l’emozione del loro primo viaggio nello spazio!
Nel palazzetto di Ferriera l’evento , curato da Basket Rosta con impeccabile organizzazione, è stato un successo, si sono infatti incontrati i bambini del progetto Area PRO 2020 (Alter Piossasco, Atlavir Rivalta e Basket86 Orbassano) con i parietà di Basket Avigliana  e  Rosta  che, sotto l’egida CSI,  hanno intrapreso il viaggio dei concentramenti itineranti di pallacanestro.
Bellissimo il colpo d’occhio, accorata la partecipazione del pubblico e tanto il divertimento per i piccoli cestisti!
“Abbiamo aderito al circuito – spiega Loredana di Basket Rosta – perché è una bella occasione di apertura per i nostri ragazzi per conoscere le realtà vicine, nuovi amici e vivere una esperienza sportiva autogestita e molto flessibile nella organizzazione. Siamo molto contenti”.
Prossimo appuntamento sabato 15 febbraio a Piossasco con  spirito carnevalesco, al mattino con i 2011, al pomeriggio con i 2012.

Space Tour 2011 al PalaSangone di Rivalta

Grande partecipazione da Piossasco, Rivalta, Orbassano, Avigliana e Rosta al primo appuntamento dello Space Tour al PalaSangone a Rivalta per tutti i 2011.Distribuite le T-shirt della edizione 2019-20, la terza,  con colori differenti per ogni “pianeta”. Sarà compito dei giovani atleti viaggiare nello spazio e completare la cartella dello Space Tour , quindi passione, impegno e tanto divertimento.

Minibasket Alter 2009-2010 al torneo di Cuneo

Sabato 2 novembre 2019, I gruppi di Alter 2009-2010 hanno partecipato  al torneo di Halloween di Cuneo. Presenti squadre squadre della Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta..

“Ciao a tutti, oggi abbiamo fatto la nostra prima partita di campionato, era importante vincerla, il lato positivo è che l’abbiamo vinta. Quando eravamo in svantaggio recuperavamo, il lato negativo è che non abbiamo messo tanta grinta e non abbiamo difeso”

Federico, capitano 2009
giornalista per un giorno.
guarda le foto al fondo dell’articolo

E’ stato un Divertimento !!

Quale miglior modo di presentare il torneo da parte dei protagonisti?

Regolamento Torneo

1° Halloween Cup 2019

CAT. AQUILOTTI – REGOLAMENTO

ART. 1 La società IoGiocoaMinibasket Cuneo organizza la 1° edizione del Torneo di Minibasket Halloween Cup 2019
ART. 5 E’ ammessa la sola difesa individuale. E’ assolutamente vietata ogni tipo di zona.
ART. 10 Non sono ammessi reclami di ordine tecnico
ART.11 Al termine del torneo saranno premiati nello stesso modo tutti i partecipanti.
ART. 2 Alla manifestazione sono ammessi i bambini/e tesserati per i relativi centri minibasket appartenenti alla
categoria Aquilotti (nati ‘09 e ‘10, ammessi ’11). Le società partecipanti devono essere in regola per la stagione in corso
con le norme di tutela sanitaria e assicurativa per i bambini partecipanti al torneo ed essere aderenti al settore
minibasket F.I.P. per l’anno in corso. Le squadre potranno schierare atleti di altre società solo se in possesso di nullosta
da parte del Centro Minibasket per il quale il ragazzo/a è tesserato.
ART. 3 Le squadre partecipanti sono divise in 3 gironi da 3 squadre con gare di sola andata. Al termine del girone di
qualificazione, si giocheranno 3 ulteriori gironi composti dalle 1°, 2° e 3° classificate.
ART. 4 In caso di arrivo a pari punti, la classifica del girone sarà decisa dallo scontro diretto e nel caso di classifica
avulsa, dalla differenza canestri tra le 3 squadre in questione.
ART. 6 Prima di ogni gara bisognerà presentare agli ufficiali di campo l’apposita lista debitamente compilata e
sottoscritta da un dirigente responsabile del Centro Minibasket. Il riconoscimento degli atleti potrà essere effettuato su
richiesta del commissario del Torneo, qualora lo ritenga necessario.
ART. 7 In deroga a quanto prescritto nel regolamento 2019-20 per la categoria Aquilotti, le gare saranno disputate su 4
tempi da 8 minuti e si giocherà 4vs4. La squadra che si presenterà con meno di 10 giocatori a referto, giocherà
regolarmente la partita ma la vittoria verrà assegnata agli avversari. In ogni partita dovranno giocare tutti i bambini
iscritti a referto, almeno un tempo di gioco, secondo quanto disposto dal regolamento F.I.P Minibasket. Ogni bambino
non potrà scendere in campo in più di 2 tempi per ogni gara. Se una squadra presenterà più di 10 giocatori a referto
(non c’è un numero massimo), saranno ammessi cambi, fermo restando che un giocatore non potrà essere schierato in
più di due tempi.
ART. 11 Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vige il regolamento F.I.P Minibasket per la categoria

Aquilotti.