Primo Giorno
cari amici,
comincia l’avventura: dopo aver salutato mamma e papà con il fazzolettino bianco sporco, tra una lacrima e l’altra inizia il lungo viaggio che ci porterà nella capitale Austriaca..forse!! dopo cinquanta metri, fermata “vomito”: un ragazzo di nome Alturo ’82 (ovviamente nome di fantasia) decide di esprimere il proprio entusiasmo con un lieve reflusso inondante, dovuto ad una frugale cena a base di melanzane fritte alla parmigiana, pasta alle sarde con finocchino fresco, salciccia al finocchino piccante, profiterol salati, dolci e per finire un litro di acqua liscia….tutto procede bene come da protocollo!!
Sosta all’autogrill: un coach lancia un fischio per richiamare i ragazzi ma sfortunatamente gli parte un dente …tutti a carponi a cercare il dente finto del coach con i cellulari che illuminano l’asfalto ..per fortuna il dente è stato ritrovato e ripartiamo per le cinque terre, vi scriveremo da Livorno prima dell’imbarco sul traghetto.
secondo giorno – colazione
Dopo una notte buia e tempestosa, ci siamo svegliati con l’ìnno nazionale, ci godiamo una l’alba sul ponte maestro dell’ammiraglia Ausbergg. la strada è giusta: seconda rast staton a destra lungo il cammino e poi dritto verso il destino. una leggera nebbiolina accompagna la colazione del mattino con panini 15 Euro/Kg, capucine e un kluascoffee.
Sistemazione nelle camere alla Rennweg School
Il pulman ci lascia vicino alla scuola dove pernotteremo scario e carico dei bagagliAll’inizio un pò di confusione c’era chi sapeva e c’era chi non aveva mai dormito su un materassino..obiettivo di oggi di questi bravi ragazzi: l’arte di adattarsi alla situazione!! ci sono riusciti e come nei consueti momenti di difficoltà esce fuori la vera solidarietà…uno aiuta l’atro..bene un altro tassello nella loro crescita.
L’uscita pomeridiana
dopo varie peripezia si pranza si va a riposare in camera e senza neanche accorgersene ci si sveglia verso le diciotto e con gli occhi chiusi di chi si chiede dove sono? con chi sono? cosa ci sto a fare qui? ma quando lo sguardo cade sul primo compagno vicino ci si rende subito conto che siamo in un avita terrena in un paese chiamato Austria…ci prepara e tutti insieme si va a scoprire questo nuovo paese che a prima vista pare come un qualsiasi altro paese … poi ti trendi conto che le cose funzionano tipo una metropolitana che ci porta verso i centro…
L’inaugurazione del torneo
tra u kebab e un hamburger si riesce anche a raggiungere alle 20.00 la Bergassenhall il palazzetto dove si svolgerà la serata inaugurale del torneo…di cui avrete apprezzato probabilmente le foto inviate ai propri familiari e di cui ne aggiungiamo altre:
Tra la felicità dei ragazzi di fronte a fantomatiche evoluzioni ginniche, canore e danzanti di alcune fanciulle si è è potuto riconoscere una particolarità che ci contraddistingue in modo a volte in modo esagerato in tutto il mondo: tutti ben dritti con gli occhi sbarrati come il famoso cane del deserto con in più un cellulare per amico per immortalare il momento magico che ci porteremo dietro nel futuro
dopo la festa finale il nostro capitano coraggioso chiamato in mezzo al campo del sporthalle insieme ai suoi pari ruolo e incitato dai suoi compagni quasi a spintoni si trova tra le braccie una ragazza con cui balla un Walzer..si avete capita bene un Walzer sulle note di Strauss..applausi a scena aperta e ammirazione da parte della comitiva che si congeda con la foto di rito
…in attesa del ritorno alla scuola che ci ospita..con un personaggio alto, brutto e antipatico che nella giornata ha fatto andare di traverso la digestione a coach Matera ed ai nostri due angeli custodi Dennis e Piera… alla fine ci siamo ricordati della citazione del presidente sulla considerazione degli italiani all’estero.. ma, noi, ci siamo dimostrati veramente dei “Signori” rispetto a ad altri stranieri in terra imperiale che fuori dal loro paese sono veramente una cosa indecente!!…chissà se gli austriaci diranno lo stesso a loro..ho i miei dubbi..!! Tutto questo ha una punta di amaro ed una dolce: noi ci comportiamo da persone civili la “classe superiore” no.. eppure ci avevano detto che gli italiani venivano riconosciuti come cafoni e arroganti..ci siamo accorti nel nostro piccolo di essere delle belle persone!!
Coprifuoco e tutti a letto alle 11.00 con un sorriso e una battuta con la stanchezza accumulata nel viaggio..sicuramente ci sarà un recupero che ci ricorderà il motivo per cui siamo venuti a Vienna e ci porterà domani a calcare i campi con la solita intensità e voglia che ci contraddistingue. Alla parola divertimento potremo di nuovo aggiungere anche un Forza Alter che non sta mai male…domani è un altro giorno si vedrà!!!
Terzo Giorno
Sveglia ore 8,00, colazione 8,30, partenza dalla scuola ore 9,00!!!! G_A_S_A_T_I_S_S_I_M_I !!!
Il sole spende sopra il cielo Viennese e ogni squadra si affida al proprio destino: under 13/14 giro in centro e poi partite, mentre under 16 subito a giocare. Finalmente giornata ricca di partite. Si respira pallacanestro! Squadre di basket di ogni categoria in giro per la città colorano le vie del centro in modo vivace e primaverile, nonostante le temperature siano ancora piuttosto rigide.
A fine giornata si registrano importanti risultati per tutte le categorie: under 16, una partita persa (di 1 punto) e seconda vinta; under 14, 2 partite vinte; under 13, 1 partita vinta su una giocata!
Di sera, tutte le squadre si ritrovano sulla metro del ritorno per condividere le varie esperienze vissute in giornata; l’atmosfera crepuscolare tra I palazzi viennesi ne risalta l’imponenza e ci emoziona.
Al point center mangiamo una cena Francescana che ci permette di espiare I peccati commessi durante l’anno sportivo! Ci guardiamo una partita under 20 e poi, grazie ad un inglese fluently, si chiacchera con squadre straniere! (Non solo femminili).
Finalmente torniamo tutti a scuola/casa per riposare!
Alle 23,30 non si sente mosca ronzare!! Alla prossima!
Un’altra sera è giunta su Vienna. Ci ritroviamo tutti alle 23,30 nelle camerate della scuola per scambiare parole, ridere e raccontare. Oggi è stata un’altra giornata impegnativa per tutti: under 16 si è sudata il primo posto in girone, under 14 ha confermato la propria supremazia, mentre under 13 ha ottenuto un mezzo biglietto per I playoffs! Quindi under 16 e 14 già qualificati, mentre under 13 per passare dovrà per forza vincere domani mattina !!! (Forza ragazzi!!) Oggi ogni categoria, a seconda dei propri impegni cestistici, ha visitato il centro storico e alcuni, tra le importanti vie imperiali, sotto l’attenta guida di Piera che ci ha innondati di cultura mentre altri hanno gustato un buon gelato!
In questi giorni Vienna si è trasformata in un magnifico palasport! Ovunque ti giri è facile incontrare gruppi di ragazzi festanti con colori delle proprie squadre e allenatori che si rivedono dopo tanto tempo in giro per l’italia: qua a Vienna vince lo sport, quello vero! Lingue e paesi uniti, amici con la stessa passione. Ammiriamo tutto questo e ve lo raccontiamo! Fidatevi, è bellissimo!
questo è il campo di gioco una chiesa romanica trasformata in due splendide palestre .. e questo è il centro collegato che da quanto abbiamo capito è riservato ai rifugiati europei !!?!?..coach matera e nino si sono subiti offerti per essere ospitati la prossima volta!!
Cosa vi avevamo detto Valeva la pena aspettare la mezzanotte per le news!! Infatti:
..la sorpresa vien di notte
con i piedi tutti scalzi,
i pigiami stropppicciati
le parole sottovoce,
e nei sogni addormentati
del bimbino Zennarino,
viene meco un salutino
che ispiran tanti auguri
dalla squadra che “accompagna”,
giorno notte il suo pensiero
bianco rosso in bianco nero, –>(licenza poetica per la rima che farà arrabbiare il protagonista)
ma la stella della notte
porta anche tante totte (torte ma per fare rima con notte)
che a lui auguran tanti anni
quattordici …
e non far danni!!
Tanti auguri Nik !!
Anteprima per il prossimo appuntamento della notte l’ascolto di un cnocerto un pò particolare per rendere omaggio alla città della musica classica restate collegati ..e la vostra curiosità sarà esaudita con grande stupore.
Grazie a questa occasione del toreno si è potutto usufruire di alcune possibilità di seguire un concerto nella città dei granci compositori ed artisti musicali..Tra tutti quelli proposti siamo riusciti ad andare regolarmente a sentirne più di uno gra
Quinto giorno
Il torneo prosegue insieme al divertimento!
Gli under 13 si qualificano ai playoffs, under 14 rimangono imbattuti, mentre under 16 non si qualificano alle fasi finali. Il livello under 16 è parecchio alto ed un anno in meno vuole dire…cmq solo alibi che non restano tali nel momento in cuin arriva un bel due metri e più che sciaccia schiaccia facile durante la partita in conptropiede.
Oggi under 13 e 14 hanno partecipato ad un giro con bus turistico che, tra un viale e l’altro, ha preso uno specchietto di un furgone: tutti fermi per fare il C.I.D. !!!!
Ogni giorno tante partite e molte sorprese; il gruppo alter 82 è sempre più unito! per fortuna indossiamo tutti la stessa divisa, gli stessi colori permettono di farci riconoscere per le palestre dai tanti ragazzi incontrati finora!
Under 14/16 Tour Piera & Dennis Tour operatour
Grazie ai vari sforzi di Dennis e Piera si è potuto organizzare vari giri nella città di compositori e artisti viennesi. Il tour oltre per le bellezze e grandezze dell’età imperiale, documentate qui di seguito, ha toccato i cuori, la mente, l’anima e le orecchie di tutti i ragazzi.che hanno chiesto a viva voce di partecipare ad un concerto. Il preludio del concerto inizia verso la mezzanotte e gli strumenti: tromba, trombetta, trombone, viola, violino, violoncello, contrabbasso e strumenti a fiato, aria e percussione. Finiti i preliminari iniziali del concerto, ci si butta direttamente nel preludio, per finire in un crescendo di estasi della migliore tradizione viennese. Abbiamo registrato una parte del concerto che avremmo voluto proporvi in versione integrale ma ci è stato impossibilitato per il copyright e per problemi di privacy e ce ne scusiamo con i nostri lettori.. sentire la versione del concerto n. 3 “Snoring”
da domani.
Foto Under 16 Tour
Sesto giorno
Ultimo giorno sotto il cielo viennese…sveglia mattiniera per gli under 13 che devono affrontare una delle partite più impegnative. la vittoria permetterebbe la qualifica ai quarti di finale. purtroppo la squadra lituana avversaria è troppo forte e non permette ai nostri ragazzi di passare il turno! ma la giornata è appena iniziata e c’è bisogno di tifo per gli supportare gli under 14 negli ottavi di finale. per gli under 15/16 giornata di riposo dopo le ultime due partite giocate con molta intensità con due squadre tedesche di livello superiore…concentrati quindi tutti a fare il tifo per gli U14 che potranno accedere partita dopo partita alle semifinali e realizzare un sogno di una finale. però questo sogno viene infranto dalla forte squadra tedesca del BBU 01′ che batte i ragazzi dell’Alter con ampio margine. La fisicità e la competenza tecnica dei tedeschi è impressionante e capiamo che è sempre più importante dedicare tempo in palestra per allenare aspetti fisici e fondamentali cestistici.
Complimenti a tutte le squadre Alter 82 che hanno partecipato al torneo, aggiungendo un altro mattoncino al castello che stanno costruendo giorno dopo giorno in palestra.
Le partite sono state animate da situazioni folcloristiche dovute all’atteggiamento dei genitori tedeschi che rispettano in pieno la loro cultura storica! noi ci siamo fatti ovviamente riconoscere suonando pizza, mangiando mandolino, tric, trac e castagnole!!
Nonostante gli sgambetti e gli spintoni e versi in lingua germanica non ben identificati, siamo finiti tutti dal kebabbaro a parlare delle sfide calcistiche vinte dall’Italia negli ultimi 90 anni (incluso periodo di guerra).
Nonostante le grandi e belle palestre austriache da tutti osannate, ai nostri ragazzi è capitato giocare in campi in miniatura in via dei matti numero 0. La serata finale in discoteca ha concluso questa bella giornata e faticoso torneo. Tutti in camera a profumarsi e farsi belli per coprire gli odori della stanchezza e poter fare colpo su qualcuno (non si sa davvero chi). la festa ha rispettato le aspettative: grande goliardie, sintomi di emozioni e grande amicizia, dimestichezza nell’uso della lingua (inglese).
Extra hour per la serata, stanchi e soddisfatti si ritorna in camera ripiombando nella cruda realtà: rigonfiare il materassino e preparare la valigia per la partenza, valigia incredibilmente più gonfia e sformata di quella della partenza!
Settimo Giorno – Il Prater di Vienna
Il Ritorno a Casa e altro..
i giornalisti della notte
Le interviste impossibili di Vienna on the road…
Interviste opinioni culturali, tecnico tattiche del protagonisti di questa avventura cestistica e non:
Dopo una incessante richiesta da parte di molti giornalisti per collaborare con il nostro Blog abbiamo deciso di lanciare un bando per titoli ed esami per uno stage a titolo gratuito che ha portato ad una comitato di redazione piuttosto nutrito i cui protagonisti ovviamente sono i ragazzi!!
i giornalisti della notte