6 ottobre 2019 esordienti-u13 consegna divise

Si svolgerà domenica 6 ottobre alle ore 15.00 Palasport di Piossasco una giornata di festa per gli esordienti u13 di Area pro 2020.  il programma prevede una gara di tiro, consegna delle divise, presentazione delle squadre, foto ufficiali e merenda Parteciperanno circa quaranta ragazzi coinvolti delle tre società che parteciperanno ai campionati con la stessa divisa.

vi aspettiamo numerosi!!

Locandina dell’evento del 6 ottobre 2019 in pdf

 

 

Vi saluto…forza alter grazie a tutti voi!!

ALTER ULTIMA MA NON ULTIMA

  • Alter è l’ultima società più  viva e nel vicino ricordo. Una grande soddisfazione per la progressiva crescita non solo sportiva ma anche e soprattutto morale in particolare una persona che ha saputo ascoltarmi e con cui abbiamo passato momenti di concreta crescita risolvendo problemi ed esperienze di vario tipo che è Gianni Persico. E’ un grande presidente operaio e lavoratore con la capacità manageriale e soprattutto una profondità morale non è facile da riscontrare.
  • Stefano Vidili : lui è un Amico e non potevo sbagliami su di lui. Ha fatto crescere una prima squadra di giovani ed è un esempio di serietà che con la sua leadership e capacità tecnica ad allenare squadre senior/giovanili è riuscito a formare squadre di giovani giocatori che ha saputo valorizzare come gruppo e individualità.con un percorso che li ha visti protagonisti portando la squadra perla prima volta in serie C.
  • Gianfranco Matera appena si è liberato uno spiraglio lo abbiamo subito bloccato: Lui ha la capacità di insegnare i fondamentali ai giovani con metodi della vecchia scuola ma efficienti ed efficaci… e mai come oggi c’è bisogno di questo…ma soprattutto i giovani allenatori che si stanno formando e che saranno il futuro di questa società. Con lui i ragazzi hanno vinto una coppa piemonte under 15 eccellenza e raggiungono con under 14 la fase interzona..sperando di arrivare alle finali nazionale che sarebbe veramente laa ciliegina sulla torta ..
  • Mimmo Mazza che a Piossasco è una istituzione e sempre presente..anche se non sembra..
  • I Preparatori fisici: è stata una scommessa vinta con il presidente e siamo convinti che con  la loro  professionalità hanno e avranno un compito importante . L’incredibile Simone dell Guanti e Massimo Baccarin, Federico Baudino  hanno iniziato un percorso importante che si finalizza  nella crescita fisica dei ragazzi. Con alle spalle ragazzi giovani di Piossasco che frequentano lo SUISM pronti a “rubare” esperienza
  • L’ Istruttore Alessandro Consoli con cui abbiamo iniziato un discorso legato al Pranajama-Yoga finalizzato alla gestione delle respirazione che i ragazzi lo seguono con interesse e regolarmente e che ha fatto parte degli allenamenti portandone un indubbio vantaggio.. lo abbiamo introdotto paino piano prima con la squadra 2003 e poi con le altre squadre compresa la prima squadra scusate: la SERIE C. Ora il suo ruolo a pieno titolo è inserito nello staff tecnico forse unica società a credere in questa attività.
  • I dirigenti Volontari Alex Palla, Beltramino Davide, Fausto Peretto, Marco Concas, Pellegrino, D’onofrio, Trono e altri AAA rappresentati dai loro presidenti Pepe Patrizia. AndreaTola, e Gianni Persico che sono fonte  inesauribile di idee rivolte ai ragazzi.
  • il nostro super chiropratico e osteopata Elio Cavedoni sempre disponibile a risolvere i problemi fisici e sanitari dei nostri ragazzi insieme allo staff medico del Poliambulatorio Magenta di Piossasco
  • Il cuore pulsante che fa circolare l’attività oltre al presidente sono i giovani allenatori e gli istruttori e del gioco sport e minibasket di Piossasco.
  • Grazie all’affiancamento con allenatori di esperienza migliorano incredibilmente. Mi ricorda i tempi in cui si facevano le ore piccole per parlare di basket intorno ad un tavolo o in pizzeria scrivendo sulla tovaglia di carta o si andava con la fiat 500 a vedere allenamenti di allenatori famosi in altre regioni.
  • I miei assistenti Fabrizio Calamera e Alberto Persico (scusate sono sta io suo assistente), Paolo Mattio Mattio ed altri a cui auguro u futuro radioso nel basket in alter c’è molto bisogno di loro e saranno la colonna vertebrale del settore giovanile del futuro
  • non si può dimenticare ovviamente Alessandro Savoca che nel passato è stato un trait d’union dallo sport di base a quello agonistico..
  • Vorrei nominarli tutti ma rischio di dimenticare qualcuno ma coloro con cui sto lavorando di più in questo periodo sono Fabrizio Calamera e Alberto Persico Paolo Mattio..ed altri  Matteo Schirippa, Matteo Bertasso, Daniele D’onofrio, Max Treccarichi, Massimo Sibona il mitico Minda o una serie di altri giovani che li hanno anche preceduti ..pronti a seguire il percorso.. speriamo nel futuro.
  • Tutti gli istruttori di Minibasket o del Gioco Sport sono veramente incredibili.. Martina, Marta e tutte/i gli istruttori/ici il loro è il compito più importante perché il basket inizia dal piacere di divertirsi e se loro ci riescono vuol dire che l’obiettivo che è stato raggiunto
  • Ultimi ma non per ultimi tutti i genitori che considero i migliori tra quelli che ho avuto, per la loro educazione sportiva, per la loro capacità di seguire i propri figli in sinergia con allenatori e società con un unico obiettivo finalizzata alla crescita non solo

Sono grato per gli anni trascorsi in questa famiglia del basket e tutto quello che ho vissuto insieme, tutte le occasioni avute per crescere le  porterò con me i ricordi più belli e seguirò gli insegnamenti ricevuti dalle persone e dei ragazzi.. ovunque io vada..  andrò avanti a testa bassa, forse perché considero che ogni momento sia una lezione continua e non voglio smettere mai di imparare ma voglio lasciare  con serenità.

Grazie  Alter’82 adesso posso andarmene in silenzio dalla porta principale mentre state festeggiando una promozione in serie c, una coppa piemonte u15 ecc, un qualificazione all’interzona.. e questo non a caso e senza nessuna presunzione è stata una scelta di persone e una programmazione di tre anni

… hanno inserito un pezzo del puzzle nel loro percorso crescita per merito loro e noi allenatori e genitori siamo stati la mano che l’hanno inserito al posto vuoto… questo è il risultato per aver instradato dei ragazzi meravigliosi con cui non abbiamo vinto niente ma che hanno creduto in loro per migliorarsi giorno dopo giorno con il lavoro in palestra …ed adesso sono i più bravi della categoria futura….Un esempio a loro va il mio saluto finale ricordando che alcuni di loro sono andati a fare esperienza fuori, hanno vinto dei titoli e sono andati ad una finale nazionale.. altri andranno  via da alter il prossimo anno ..per scelta condivisa con la società e principalmente loro e dei loro genitori…ma la cosa che conta è che a volte tornano con un bagaglio di esperienza che possono e metteranno a disposizione di tutti…Bravi Bravi Bravi…vi lascio in buone mani, quello che voi vi meritate per proseguire la vostra crescita..

…ma questa è un’altra storia che inizierà dal prossimo anno con il nuovo progetto…AREA PRO…

Dopo 50 anni da allenatore , comincio a capire le persone e a volte, ci sono cose che vorremmo che non avvengano mai, come avere il coraggio di cambiare percorso, ma che dobbiamo accettare .. ragazzi, giovani ma oramai persone senza le quali non possiamo vivere, ma che dobbiamo lasciarli andare affinché percorrano la loro strada con serenità e cercheranno di realizzare i sogni in cui credono in quel preciso momento della loro giovane età….non ci è voluta molta forza per attaccarsi a loro…. ma ci vorrà molta forza per distaccarsi…Ciao

 

 

Cosa è Area Pro…

Cosa è AREA PRO ?
E’ un progetto sportivo senza confini che si sviluppa in un ampio territorio che comprende il comprensorio di
Piossasco, Rivalta, Orbassano (PRO) e comuni limitrofi e riunisce Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavir e Basket 86
Orbassano

Cos’è AREA PRO 2020 SSDRL ?
E’ una nuova società sportiva che nasce dall’esperienza e dalla storia di Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavir e Basket 86
Orbassano per realizzare in modo operativo il progetto di crescita sul territorio.

Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavie e Basket 86 Orbassano restano attive ?
Si: restano attive e in stretto coordinamento tra di loro per il settore minibasket (cui si aggiunge Avigliana Basket)
che ha caratteristiche locali e quindi richiede una forte presenza e attività a livello cittadino, mentre per il settore
giovanile sarà AREA PRO 2020 a gestire l’attività in stretta relazione con le società locali.

Quali sono gli obiettivi del progetto ?
Un nuovo modello sportivo con al centro il ragazzo e la sua crescita . Qualità della proposta sportiva con tecnici di
alto profilo. Proposta adeguata ad ognuno, in modo che ogni ragazzo abbia il giusto spazio e opportunità di crescita
senza escludere nessuno.Stretto legame con il territorio.

Come è finanziato il progetto e la nuova società ?
Non ci sono capitali occulti o improvvisati magnati dietro il progetto. La trasparenza e la legalità sono il nostro punto
di forza. Cerchiamo
– partner di progetto,
– sponsor
– sostenitori tramite i gruppi di sostegno presenti in ogni Comune cui rivolgiamo la proposta di una
partecipazione popolare diffusa

cosa significa superare i confini dei Comuni ?
I nostri Comuni stanno adottando forme di collaborazione e di associazione per gestire i servizi ai cittadini, servizi che
da soli non riescono più a svolgere: COVAR (raccolta rifiuti), CIDIS (servizi sociali), Polizia Municipale, servizi Idrici …..
noi ci muoviamo nella stessa direzione e chiediamo alle amministrazioni civiche di capire, aiutarci e sostenerci in
questo processo .

Ci sono progetti sul basket femminile ?
E’ attiva collaborazione con Polisportiva Pasta e presto svilupperemo con loro un grande progetto sul femminile.

FESTA ALTER… PROGETTO AREA PRO ..le foto!

Grande partecipazione alla festa Alter 82 e del progetto Area Pro domenica 9 al centro polisportivo di Piossasco dove al pranzo abbiamo gustato le prelibatezze preparate dallo chef Alessandro Consoli coadiuvato da ampio staff.

Nel pomeriggio si sono svolte le premiazioni dei ragazzi della serie D, promossi in serie C, di Under 14 e Under 15 che hanno raggiunto brillanti risultati e consegnati i diplomi ai ragazzi 2007 e 2008. 

Hanno partecipato tutte le squadre AAA che hanno iniziato la programmazione tre anni or sono e hanno partecipato anche più grande di loro ..esperienza  acquisita della loro crescita futura

Nelle due sessioni delle 16 e delle 18 è stato proiettato il video “Un grande progetto sportivo” e spiegato il progetto AREA PRO che coinvolge Alter 82, Atlavir e Basket 86 Orbassano.

Nella sessione delle 16 il saluto affettuoso a Nino che con i suoi 50 anni da coach ha deciso di guardare oltre: GRAZIE NINO !

Nota nera l’infortunio di Danilo Donnini caduto male durante attività sulle piastre con conseguente gesso da alluce a inguine: FORZA DANILO è dura, ma sei forte e presto tornerai a saltare come un grillo !!! Ti vogliamo bene !

 

GRAZIE A TUTTI PER LA BELLISSIMA GIORNATA, IL LAVORO INSIEME, L’ENTUSIASMO, IL CLIMA CORDIALE E DI FESTA: SIAMO UNA GRANDISSIMA SQUADRA.

Pagina in continuo aggiornamento..

ALIMENTAZIONE : Incontro il 17 maggio genitori e ragazzi Giovanile

Lunedì 6 maggio si è svolto con grande interesse all’Auditorium scuola Calvino (Palasangone) , il primo incontro: per i genitori atleti del MINIBASKET  con la dott.ssa Monica Bianchini (dietista nutrizionista) Notevole il contributo importante nel controllo dell’alimentazione dei ragazzi che fanno sport per un giusto equilibrio energetico.

 

Il Secondo incontro per Genitori e Ragazzi PALLACANESTRO GIOVANILE Venerdi 17 maggio ore 21 per genitori e ragazzi del settore giovanile si svolgerà presso  Palestra Cran Gevrier Piossasco con i consigli della la dott.ssa Valentina Casalone (dietista nutrizionista)

Vi aspettiamo consapevoli dell’importanza per una crescita equilibrata dei ragazzi stessi.

Ringraziamento di Claudia

Ci sono volte in cui la vita ci mette davvero alla prova e ci sembra quasi di non potercela fare ad andare avanti. In questi casi siamo costretti a cercare, dentro di noi stessi, risorse che nemmeno pensavamo di avere. E poi ci sono gli amici. La nostra famiglia ha trovato nell’Alter un vero gruppo di amici. 

Gigi era molto legato all’Alter, seguiva Christian in ogni partita e seguiva spesso anche le partite di altre categorie. Amava la pallacanestro e amava l’Alter.
Da quando Gigi non c’è più, l’Alter ci è stata davvero vicina, con tutti i gruppi e in tanti modi diversi.  Per questo ho chiesto al presidente di pubblicare questo mia lettera, per ringraziare tutti, per la vicinanza ed il sostegno che riceviamo ogni giorno.

Grazie,  Claudia

Meo Sacchetti insegna umiltà, lavoro e coraggio per il futuro.

Siamo alla finale del Trofeo delle Regioni. Il torneo che vede sfidarsi i migliori Under 14 d’Italia, il futuro del basket italiano. La finale è tra Veneto e Lazio. Il Veneto stravince di 40 punti, è troppo forte per tutti. I ragazzini del Lazio, uno alla volta, cominciano a piangere quando mancano pochi istanti alla fine. Le lacrime non si fermano fino a quando un omone arriva vicino alla loro panchina e chiede al coach il permesso di poter parlare alla squadra.
È Meo Sacchetti, il coach della Nazionale, presente sugli spalti.
“Dovete essere fieri di quello che avete fatto. Siete arrivati in finale ad un torneo importantissimo. Ci sta che ora piangiate, fatelo assolutamente, ma ricordatevi che quello di oggi è stato solo il primo step della vostra carriera. Lavorate ed impegnatevi sempre sognando, un giorno, di giocare la finale alle Olimpiadi. In bocca al lupo ragazzi”.

Immenso Meo.

Da Tuttosport…Piero Guerini

foto Tuttosprt – italbasket Meo

 

Estate Insieme 2019..Tante novità e sorprese: tutti Pronti

Il gruppo di pilotaggio di Estate Insieme 2019 ha svolto la prima giornata di programmazione alla Certosa di Avigliana, nuove idee, tante novità...

Sarà un’estate fantastica, ma per ora ….acqua in bocca!!

Raduno 2006 Piemonte-Torino a Piossasco

Il  Progetto Azzurro gestito da Centro Tecnico Federale  ha scelto Piossasco per uno dei raduno della provincia di Torino e rivolto ai ragazzi nati nel 2006. Martedì 12 marzo dalle 17.00 alle 20.00 si svolgeranno due allenamenti che vedranno protagonisti circa 60 ragazzi delle varie società di della Provincia di Torino. Gli allenamenti saranno gestiti dal RTT del Piemonte Pietro Cardile ed organizzato dal referente FIP Piemonte Renato Caputo. In campo anche allenatori dell’alter come assiitenti di Coach Leccia, Siclari e Schinca i coaches di AlterAAA Calamera, Persico e D’onofrio.

A tutti i ragazzi compresi i nostri di Alter, l’augurio di un buon divertimento.

Convocazione raduno collegiale annata 2006 del 12.03.2019 – Piossasco (to)

Articolo ufficio stampa Fip Piemonte

Serie D: Tutto col gioco , niente per gioco

Domenica la serie D ha battuto Gators di Savigliano, seconda in classifica confermando la sua supremazia . Bravi ragazzi, grande Staff, eccezionale coach Vidili, ma a questo punto vorrei fare una riflessione. Stiamo vincendo con una squadra che non ha stelle e prime donne, vinciamo partite non scontate, magari partendo da un parziale a sfavore di 16 punti (come domenica), perché vinciamo? Sappiamo che lo sport è una metafora della vita, e allora: impegno, lavoro, unità del gruppo, rispetto, determinazione, guida capace (e ascoltata), capacità (mentalità) del recupero.

Questo si è visto in campo e questo vorrei che vedessero i ragazzi delle giovanili (che già sperimentano e vivono la nostra pallacanestro), del minibasket, i genitori, tutto lo staff, da una partita, oltre lo spettacolo, si impara molto:

…”tutto col gioco, niente per gioco” -.. Forza ragazzi, bravi, fino alla fine !

Il Presidente