
Category Archives: Under 13 E San Giorgio
6 ottobre 2019 esordienti-u13 consegna divise
Si svolgerà domenica 6 ottobre alle ore 15.00 Palasport di Piossasco una giornata di festa per gli esordienti u13 di Area pro 2020. il programma prevede una gara di tiro, consegna delle divise, presentazione delle squadre, foto ufficiali e merenda Parteciperanno circa quaranta ragazzi coinvolti delle tre società che parteciperanno ai campionati con la stessa divisa.
vi aspettiamo numerosi!!
Locandina dell’evento del 6 ottobre 2019 in pdf
Riepilogo di tutti i campionati in Piemonte 2018-19
È stato ufficializzato da parte del Comitato Regionale FIP il il book con tutta l’attività svolta nella stagione 2018-2019 che vi alleghiamo
riepilogo attività stagione 2018-2019 in pdf
Cosa è Area Pro…
Cosa è AREA PRO ?
E’ un progetto sportivo senza confini che si sviluppa in un ampio territorio che comprende il comprensorio di
Piossasco, Rivalta, Orbassano (PRO) e comuni limitrofi e riunisce Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavir e Basket 86
Orbassano
Cos’è AREA PRO 2020 SSDRL ?
E’ una nuova società sportiva che nasce dall’esperienza e dalla storia di Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavir e Basket 86
Orbassano per realizzare in modo operativo il progetto di crescita sul territorio.
Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavie e Basket 86 Orbassano restano attive ?
Si: restano attive e in stretto coordinamento tra di loro per il settore minibasket (cui si aggiunge Avigliana Basket)
che ha caratteristiche locali e quindi richiede una forte presenza e attività a livello cittadino, mentre per il settore
giovanile sarà AREA PRO 2020 a gestire l’attività in stretta relazione con le società locali.
Quali sono gli obiettivi del progetto ?
Un nuovo modello sportivo con al centro il ragazzo e la sua crescita . Qualità della proposta sportiva con tecnici di
alto profilo. Proposta adeguata ad ognuno, in modo che ogni ragazzo abbia il giusto spazio e opportunità di crescita
senza escludere nessuno.Stretto legame con il territorio.
Come è finanziato il progetto e la nuova società ?
Non ci sono capitali occulti o improvvisati magnati dietro il progetto. La trasparenza e la legalità sono il nostro punto
di forza. Cerchiamo
– partner di progetto,
– sponsor
– sostenitori tramite i gruppi di sostegno presenti in ogni Comune cui rivolgiamo la proposta di una
partecipazione popolare diffusa
cosa significa superare i confini dei Comuni ?
I nostri Comuni stanno adottando forme di collaborazione e di associazione per gestire i servizi ai cittadini, servizi che
da soli non riescono più a svolgere: COVAR (raccolta rifiuti), CIDIS (servizi sociali), Polizia Municipale, servizi Idrici …..
noi ci muoviamo nella stessa direzione e chiediamo alle amministrazioni civiche di capire, aiutarci e sostenerci in
questo processo .
Ci sono progetti sul basket femminile ?
E’ attiva collaborazione con Polisportiva Pasta e presto svilupperemo con loro un grande progetto sul femminile.
ALIMENTAZIONE : Incontro il 17 maggio genitori e ragazzi Giovanile
Lunedì 6 maggio si è svolto con grande interesse all’Auditorium scuola Calvino (Palasangone) , il primo incontro: per i genitori atleti del MINIBASKET con la dott.ssa Monica Bianchini (dietista nutrizionista) Notevole il contributo importante nel controllo dell’alimentazione dei ragazzi che fanno sport per un giusto equilibrio energetico.
Il Secondo incontro per Genitori e Ragazzi PALLACANESTRO GIOVANILE Venerdi 17 maggio ore 21 per genitori e ragazzi del settore giovanile si svolgerà presso Palestra Cran Gevrier Piossasco con i consigli della la dott.ssa Valentina Casalone (dietista nutrizionista)
Vi aspettiamo consapevoli dell’importanza per una crescita equilibrata dei ragazzi stessi.
Ringraziamento di Claudia
Ci sono volte in cui la vita ci mette davvero alla prova e ci sembra quasi di non potercela fare ad andare avanti. In questi casi siamo costretti a cercare, dentro di noi stessi, risorse che nemmeno pensavamo di avere. E poi ci sono gli amici. La nostra famiglia ha trovato nell’Alter un vero gruppo di amici.
Gigi era molto legato all’Alter, seguiva Christian in ogni partita e seguiva spesso anche le partite di altre categorie. Amava la pallacanestro e amava l’Alter.
Da quando Gigi non c’è più, l’Alter ci è stata davvero vicina, con tutti i gruppi e in tanti modi diversi. Per questo ho chiesto al presidente di pubblicare questo mia lettera, per ringraziare tutti, per la vicinanza ed il sostegno che riceviamo ogni giorno.
Grazie, Claudia
Meo Sacchetti insegna umiltà, lavoro e coraggio per il futuro.
Siamo alla finale del Trofeo delle Regioni. Il torneo che vede sfidarsi i migliori Under 14 d’Italia, il futuro del basket italiano. La finale è tra Veneto e Lazio. Il Veneto stravince di 40 punti, è troppo forte per tutti. I ragazzini del Lazio, uno alla volta, cominciano a piangere quando mancano pochi istanti alla fine. Le lacrime non si fermano fino a quando un omone arriva vicino alla loro panchina e chiede al coach il permesso di poter parlare alla squadra.
È Meo Sacchetti, il coach della Nazionale, presente sugli spalti.
“Dovete essere fieri di quello che avete fatto. Siete arrivati in finale ad un torneo importantissimo. Ci sta che ora piangiate, fatelo assolutamente, ma ricordatevi che quello di oggi è stato solo il primo step della vostra carriera. Lavorate ed impegnatevi sempre sognando, un giorno, di giocare la finale alle Olimpiadi. In bocca al lupo ragazzi”.
Immenso Meo.
Da Tuttosport…Piero Guerini

under 13 Elite: Biella vince con Alter
I parziali sono stati:
Biella – Alter AAA 65-71
(18-16, 39-33, 51-57, 65-71)
Il 13/04/2019 abbiamo disputato la prima partita di ritorno del girone B della seconda fase del campionato.Sapevamo che sarebbe stata una trasferta difficile, perché dopo la bella vittoria dell’andata dovevamo avere delle risposte, sapevamo che loro erano migliorati e questa era un’ottima occasione per riconfrontarci e vedere a che livello eravamo.Siamo partiti bene nel primo e nel secondo quarto, stando quasi sempre davanti , ma mai riuscendo a spingere sull’acceleratore definitivamente, facendo d i mini-parziali ma poi rifacendoci recuperare e quindi chiudendo il secondo quarto a +2. Questo lo abbiamo pagato, infatti abbiamo giocato i primi 8 minuti del terzo quarto punto a punto e, per la stanchezza e per qualche distrazione difensiva, lo abbiamo chiuso a – 11. Nell’ultimo quarto abbiamo cercato di recuperare con tutte le nostre forze , ma nel finale abbiamo avuto nuove distrazioni e abbiamo perso di 6. Dopo questa sconfitta, non dobbiamo demoralizzarci ma approfittarsi delle vacanze per rilassarci , ritrovare il giusto spirito di squadra durante i tornei ma soprattutto allenarci molto bene per tornare al massimo contro Borgomanero ricaricati e super motivati .
Filippo
Giornalista per un giorno
Estate Insieme 2019..Tante novità e sorprese: tutti Pronti
Raduno 2006 Piemonte-Torino a Piossasco
Il Progetto Azzurro gestito da Centro Tecnico Federale ha scelto Piossasco per uno dei raduno della provincia di Torino e rivolto ai ragazzi nati nel 2006. Martedì 12 marzo dalle 17.00 alle 20.00 si svolgeranno due allenamenti che vedranno protagonisti circa 60 ragazzi delle varie società di della Provincia di Torino. Gli allenamenti saranno gestiti dal RTT del Piemonte Pietro Cardile ed organizzato dal referente FIP Piemonte Renato Caputo. In campo anche allenatori dell’alter come assiitenti di Coach Leccia, Siclari e Schinca i coaches di AlterAAA Calamera, Persico e D’onofrio.
A tutti i ragazzi compresi i nostri di Alter, l’augurio di un buon divertimento.
Convocazione raduno collegiale annata 2006 del 12.03.2019 – Piossasco (to)