UNDER 13 ELITE CAMPIONI DEL PIEMONTE 2017-18

Con una vittoria decisa nell’ultimo quarto, dopo i primi tre praticamente punto a punto, contro Novara i ragazzi dell’under 13 elite si sono laureti campioni regionali, prima squadra in Piemonte nella loro categoria.

Un risultato che premia un anno di lavoro e una grandissima determinazione, un grande risultato per un gruppo fantastico che ha costruito in palestra, giorno dopo giorno, un successo meritato

Pubblico delle grande occasioni con un tifo caldo, ragazzi concentrati sino alla fine, coach Alberto con adrenalina a mille supportato dall’esperienza di Nino Ferraro: un mix incredibile in quel di Vercelli da ammutolire le zanzare che si sono fatte vive solo a gara conclusa.

Bravi ragazzi, è una grande soddisfazione per tutti, innanzitutto per voi che avete vissuto una avventura meravigliosa, per le famiglie, i coach e Alter tutta: GRAZIE e CONTINUATE COSI.

Il Pres

U13 Maschile Elite – Finale – TRIONFO ALTER!!

03 giugno 2018, Vercelli –> Domenica, … Vercelli, … Finale regionale U13 Elite, …

I ragazzi di Piossasco si sono guadagnati la possibilità di giocare la partita che conta più di tutte, la FINALE!.

Piossasco arriva alla finale dopo una gran stagione, contornata da qualche passo falso. L’altra contendente al titolo è la favoritissima corazzata Novara: una corsa praticamente inarrestabile quella del gruppo di Novara Basket, che si presenta a Vercelli con un rullino di marcia di 23 vittorie e 1 sconfitta in tutta la stagione (Contro Derthona, ndr) dominando il campionato e la seconda fase. Squadra tecnicamente ben disposta in campo, ben allenata da coach Villa,  padrone dei fondamentali individuali e proiettata a miglioramenti. Tutti sono convinti ed affermano che comunque vada sarà stata una bella stagione piena di emozioni e soddisfazioni in cui tutti i ragazzi di Piossasco  sono cresciuti tecnicamente e fisicamente secondo la loro età ma soprattutto come “ragazzi” e quindi è logico che tutti puntino al Titolo. 

Partita equilibrata, le squadre ribattono colpo su colpo. L’Alter per ben due volte tenta l’allungo ma Novara riesce in entrambe le occasioni ad annullare il divario. A 10 minuti dalla fine regna ancora l’equilibrio ed ogni risultato è possibile. Ma l’Alter a metà dell’ultimo quarto, proprio nel momento più difficile (fuori Federico per infortunio) riesce a piazzare il parziale che mette al tappeto il Novara. Alla sirena finale inizia la festa, premiazione e festeggiamenti al termine di una partita ricca di emozioni, che ha visto le due squadre esprimersi al meglio delle proprie potenzialità.. Complimenti ed applausi per tutti, ed onore alla squadra di Novara che ha dimostrato tutto il suo valore  facendo vedere una ottima organizzazione di squadra e notevoli doti tecniche dei singoli.

Queste le parole del Coach Alberto Pesico: “Ieri è stata una grande giornata di successo. Grazie a tutti che avete creduto nel progetto e nello staff tecnico. Allenare questi ragazzi quest’anno è stato onorevole, ci siamo divertiti, faticato, sudato e condiviso anche qualche delusione. Ieri il lavoro di un anno è stato premiato e anche in caso di sconfitta sarebbe stata una bella vittoria, ma tengo a sottolineare che ci siamo guadagnati sul campo una grande soddisfazione, nessuno ci ha regalato nulla, merito della voglia e dedizione da parte dei ragazzi, staff tecnico e vostra. Ringrazio personalmente Nino Ferraro, Gianfranco Matera, Simone Riolo, i genitori e soprattutto i ragazzi. Avremo modo di salutarci e festeggiare alla festa dell’Alter. Grazie 1000 a tutti! a presto!”

NOVARA BASKET A.S.D.  – PRO CASA ALTER 82    53 – 65 (13-15 / 12-11 / 18-18 / 10-21)

Gabbiani 7, Cabodi 14, Cattanea 2, Palla 7, Furlan, Donnini 7, Nardi, Palmero 5, Scaroni 19, Spinapolice, Tarulli, Beltramino 2. Coach Persico, Ferraro.

SEMIFINALE

U13 Maschile Elite – Semifinale – FINALE !!

02 maggio 2018, Vercelli

PROFESSIONE CASA ALTER 82 – A.DIL. LIB. AMICI S. MAURO BK      72 – 54 (16-12 / 23-13 / 17-20 / 16-9)

Gabbiani 12, Cabodi 22, Cattanea, Palla 6, Furlan 2, Donnini 6, Marengo 7, Palmero 4, Scaroni 10, Spinapolice, Tarulli, Beltramino 3. Coach Persico, Ferraro.

Dopo una bella partita giocata con intensità da entrambe le squadre, L’Alter ha la meglio e centra la finale. Domani quindi ultimo atto della stagione che assegnerà il titolo regionale di categoria. Dopo una settimana ricca di allenamenti di preparazione al week end più importante della stagione, i ragazzi sono impegnati sul campo neutro di Vercelli contro il PMS San Mauro, squadra che ha ben figurato durante tutta la stagione. I ragazzi guidati dalla coppia di Coach Persico-Ferraro, hanno un buon approccio alla gara ma PMS San Mauro sostenuta dal numerosissimo e caloroso pubblico, dimostra di essere una squadra con un buon gioco e ottimi giocatori. L’Alter parte forte cercando subito un allungo, ma il PMS resta sempre a distanza minima. Il primo quarto di è sostanziale parità (16-12) mentre il secondo L’alter riesce ad allungare di qualche punto grazie a un paio di triple che fissano il risultato sul 39-25. Queste le dichiarazioni di Matteo Porfidio, infortunato, a metà partita: “La partita sta andando abbastanza bene, ma dobbiamo essere più costanti soprattutto in difesa ed a rimbalzo e non avere dei break difensivi”. Al rientro degli spogliatoi, L’Alter deve reagire al tentativo di rimonta del PMS. Grande sostegno per i rossi di Piossasco dalla tribuna Rosso-Bianco di Piossasco e da tutti i giocatori della panchina. Terzo quarto a vantaggio del PMS che ricuce leggermente il distacco (56-45).  Ultimo quarto … la tensione e la stanchezza aumentano ma i ragazzi di Piossasco, chiamati a rotazione in campo, riescono ad aumentare il distacco e prenotare un posto per la finalissima di domani!!! Grandi ragazzi Difficile fare un commento tecnico e imparziale di quanto accaduto senza lasciarsi prendere dalle emozioni che ci hanno fatto vivere i “nostri ragazzi” durante la partita di ieri di questo sport entusiasmante … A tal proposito, riporto alcune parole scritte da un genitore a fine partita in merito alla pratica sportiva e all’essenza dello sport: “… ovunque esso venga praticato… sia esso l’erba del terreno da gioco, sia esso il parquet della palestra o il tatami per gli incontri, lo sport è la dimensione dove le menti e i corpi si incontrano per misurarsi e rispettarsi… è per questo che possiamo dire, tutti noi genitori, che abbiamo fatto la scelta giusta…prima ancora del risultato di domani…prima ancora di quanto succederà in futuro. Abbiamo fatto crescere i nostri ragazzi… complimenti a tutti noi, allenatori e società compresi e domani sarà “solo” un’altra partita che affronteremo tutti insieme come una squadra, genitori e figli nello sport…parentesi di vita. FORZA ALTER e grazie per le emozioni che tutti voi siete stati in grado di creare, IN BOCCA AL LUPO!  E ragazzi…SIAMO IN FINALEEEEEE!!!!!!!!!

Come dice la mitica Bebe Vio: “..la vita è una figata!!”

A domani buona serata e godiamoci la bella vittoria di oggi!

#roadtovercelli

 

Lettera di fine attività ai genitori Gioco Sport e Minibasket 2007 e 2008

LETTERA AI GENITORI DELLE BAMBINE E BAMBINI GIOCO SPORT E MINIBASKET

Siamo alla conclusione delle attività che terminano con la la fine della scuola l’8 giugno e abbiamo voluto scrivere questa breve lettera per raggiungere tutti nel per fare un bilancino della stagione 2017/18, ricordare alcune iniziative e augurare a tutti i bambini, bambine e loro famiglie delle belle vacanze augurandoci di incontrarci nelle prossime iniziative e a settembre.

Il GIOCO SPORT 2012-2013 ha vissuto un anno intenso di attività….continua la lettura

Lettera fine attività MB 2007 (continua lettura)

Lettera fine attività MB 2008 (continua lettura)

 

Grazie Ragazzi, Grazie Coach Stefano!!

Stefano Vidili Head Coach

Il colpo d’occhio è piacevole, interessante, profondo e carico di emozioni una squadra giovane neo promossa con obiettivi ben precisi e guidati da un coach che non molla mai, e nello stesso tempo consapevole di aver fatto tutto il possibile per giocare una partita importante, dopo aver raggiunto un risultato storico di qualificazione alle semifinali play-off.

L’arena è colma i ragazzi concentrati e pronti alla battaglia, trascinati dal suo condottiero e da un capitano indomito sotto le plance che trascina i suoi ragazzi al cospetto di chi ha tanta esperienza e la capacità di un gioco, apparentemente freddo,  ma che produce nel contesto canestri  semplici e importanti. Un saluto particolare va anche ad una conoscenza particolare che gioca nelle fila del Chivasso ed è Simone Delli Guant, il preparatore fisico dei nostri ragazzi che ovviamente quando in campo si dimentica, con rispetto dei suoi allievi ma se ne ricorda nel momento dello sconforto in spogliatoio, andandoli ad incoraggiare..un gran carattere e persona degna della nostra stima.

Sarebbe opportuno ricordare come è andata la partita da un punto di vista tecnico, tattico e mentale…ma sarebbe inopportuno rispetto alla mentalità, al comportamento ed alle emozioni che la serata ha provocato…quindi il cronista vuole commentare quello che questa squadra ha creato intorno ad un progetto iniziato quest’anno, come anno zero e che porterà sicuramente frutti nei prossimi anni. La dimostrazione è stato l’entusiasmo ed il calore della serata con tutti i giovani presenti delle squadre giovanili con i loro genitori ad incoraggiare all’interno  della “‘Arena” del Poli.

A trascinare e coordinare tutti con la voce, tamburi e quant’altro un gruppo ragazzi che chiamarli “ultras” sarebbe diminutivo perchè hanno dimostrato come si “fa” il tifo alla propria squadra. Ovviamamente l’amore e l’attaccamento per questa società da parte di ex giocatori, allenatori  e persone che si sono calate in queste vesti,  la dice lunga su quanto le persone ed in particolare chi ha lavorato negli anni passati ha visto riconoscersi un tale tributo..e ovviamente il pensiero va al presidente che, negli ultlimi venticinque anni, è quello che più ha creduto e crede nel lavoro soprattutto giovanile e del minibasket… non è  peccare di presunzione ne tantomento di “paraculismo” è la nuda e cruda realtà..

Questo ha portato a progettare, programmare, gestire le risorse sia umane che economiche: sempre e seppur in difficoltà per fare quadrare i conti.. ma, grazie e soprattutto ai sacrifici degli ultimi anni nel settore giovanile sta dando il suo principale risultato quello imparare ad allenarsi e stare in palestra e, parafrasando, con sangue sudore e lacrime ma con un ottima dose di divertimento con obiettivo far crescere i ragazzi a trecento sessanta gradi.

Tutto questo senza troppo clamore, senza troppe false illusioni, ma con la consapevolezza di un lavoro continuo che senza la volontà del ragazzo sarebbe impossibile da raggiungere…quindi bravi a questi ragazzi che a volte sembrano maltrattati dai loro allenatori che vogliono solo il loro bene,  bravi a questi ragazzi che forse rinunciano ad un altro divertimento per migliorarsi, in uno sport che li appassiona , bravi ai loro allenatori più esperti a partire da coach Stefano Vidili che è molto di più di una bandiera per la nostra società, grazie a coach Gianfranco Matera al suo primo anno a Piossasco  e voluto fortemente dal nostro club perchè capace con professionalità ad insegnare ai giovani i fondamentali individuali… l’ABC per proseguire dalle elementari alle medie alle superiori, senza bruciare troppe tappe in fretta, con la pazienza di non arrivare subito…grazie a tutti gli allenatori giovani e meno giovani di Piossasco che stanno facendo la storia e intravisto e intrapreso un percorso che li porterà un domani ad essere loro gli allenatori di questi giovani, con l’esperienza accumulata con i coach più esperti;  grazie agli istruttori e istruttrici del mInibasket fonte FONDAMENTALE ED INESAURIBILE di un un futuro settore giovanile, dove si creano entusiasmo e attacamento per questa bellissima attività.. tutto questo si è visto quella sera al Poli e quella partita ed ha voluto significare molto di più di una…sconfitta!!

Bravi ai nostri rappresentanti  in campo che di tutto questo si devono sentire molto fieri…l’esempio della serenità si è confermata alla riunione tecnica allenatori del giorno dopo, dove coach Stefano Vidili è stato accolto con un grande applauso dai suoli colleghi a riconoscenza del lavoro costruito e che, forse per una parte di settore giovanile, conclude un ciclo ma è subito pronto ad iniziarne uno nuovo…SEMPRE E COMUNQUE FORZA ALTER!!

 

Esordienti: 3° Torneo di Monsummano Terme: Terza Classificata

Bella prestazione degli esordienti che iniziano il torneo di Monsummano Terme in Toscana nel modo migliore. Un torneo organizzato in modo impeccabile dalla società Shoemakers Basket  in collaborazione con il comune di Monsummano e a cui Piossasco e Atlavir partecipano in modo unitario dando vita al progetto AAA a livello giovanile. L’unione delle tre società senza troppi clamori ed in silenzio riesce sempre di più a aggregare le proprie risorse, permettendo ai ragazzi di trovarsi insieme per giocare con grande entusiasmo lo sport che più li appassiona. Per loro una grande esperienza da vivere in gruppo, conoscendo ragazzi di altre regioni e di cui resterà sicuramente traccia nel loro bagaglio di esperienze appena iniziato al di là di qualsiasi risultato sportivo.

Nella  prima partita giocata contro Sassari che si è presentata con un nutrito numero di squadre gli esordienti del progetto AAA sono riusciti ad avere la meglio per 48-43. i risultato sta a significare che la partita è stata giocata con grade determinazione da parte delle due squadre a cui non si può che applaudire.

Seconda partita tirata fino all’ultimo secondo vedo avere la meglio alter sulla quotata squadra Toscana  del Dany Basket Quarrata. bravi ragazzi!! Dany Basket Quarrata – Progetto AAA Piossasco 41-37

Terza partita contro Bologna san Lazzaro partita che ha decisiva per la semifinale con AAA aver la meglio grazie all’intensità dimostrata in campo che ha visto avere ragione dell compagine bolognese.Progetto AAA Piossasco – BSL San Lazzaro 47-41

Semifinale vs Basket Team Stabia persa allo scadere per due punti che non permette di accedere alla finale per il primo posto. ha la meglio la squadra campana in un apartita tiratissima e con grande calore del pubblico.
 Basket Team Stabia-Progetto AAA Piossasco  34-32

Il programma, risultati e classifiche

Qualificazone girone F

Progetto AAA Piossasco – Basket 90 Blu Sassari  48-43
Dany Basket Quarrata – BSL San Lazzaro 69-42
Dany Basket Quarrata – Basket 90 Blu Sassari 45-33
Dany Basket Quarrata – Progetto AAA Piossasco 28-44
Progetto AAA Piossasco – BSL San Lazzaro 47-41

semifinale
Basket Team Stabia-Progetto AAA Piossasco  34-32

Finale 3° posto
Basket 90 Blu Sassari – Progetto AAA Piossasco 49-55

Finale 1° posto
Polisportiva Cervia Cesenatico – Basket Stabia 62-30

La squadra

Basket Masket Camp AAA: successo

il camp di minibasket Masket Basket svolto nelle due sedi di Piossasco e Rivalta nei tre giorni di chiusura delle scuole per carnevale è stato un successo con oltre 40 partecipanti dai 6 ai 12 anni.
Martedì grasso i più piccoli hanno partecipato alla sfilata di Carnevale nel centro storico di Piossasco e mercoledì nel momento conclusivo al palasport di Piossasco  sono intervenute le maschere cittadine Asilè e Asilera, naturalmente bugie per tutti.

Conclusione ad Avigliana di “Basket è ….” 2009-10

Si è concluso sabato 3 al PalaDrubaglio di Avigliana la prima fase del circuito “Basket è ….” rivolto ai giovani atleti 2009 e 2010 di Alter, Atlavir, Avigliana, Auxilum ad Quintum con oltre 70 partecipanti. Alter 82 ha partecipato con due squadre. E’ stata consegnata la quarta carta dopo “basket è amicizia, passione,  lealtà” : “basket è il mio sport” e a tutti i partecipanti che hanno raccolto almeno tre carte (tutti!!) è stata consegnata la medaglia della manifestazione. Divertimento alle stelle anche con i truccabasket che, in spirito carnevalesco ha lavorato incessantemente per tutta la mattinata.
Bravissimi tutti i ragazzi e gli istruttori che si sono prodigati in questi mesi per la buona riuscita dei quattro concentramenti ….e non finisce qui.

Habemus primo pulmino targato AAA Alter

Con grande soddisfazione e sacrificio da parte della Società e del nostro “presidente lavoratore” alter’82 ha per la prima volta nella sua storia quasi trentennale, il suo primo Pulmino che sarà utilizzato per le trasferte delle squadre giovanili. Bellissima l’allestimento esterno e le  decalcomanie eseguite da veri professionisti volontari di atlavir. I ragazzi ringrziano perchè non è solo un modo di viaggiare ma sono momenti di aggregazione che resteranno nella memoria dei giovani…

…anche questa è fatta..Buon Viaggio!!!