Completata sala pesi e fitness palazzo ed alla Cran Gevrier

Completato l’allestimento della sala pesi e fitness al Palazzetto anche la palestra Cran Gevrier ha una saletta dedicata al primo piani con equipaggiamenti Air Machine che sarà presto attivata.La saletta al primo piano è stata ritinteggiata, ripavimentata con palchetto laminato e completata con le macchine.
Grazie ai ragazzi Under 18 2001 che hanno faticato non poco al trasloco dei macchinari.

 

Un pomeriggio speciale: Grazie don Luigi

Grazie don Luigi per aver trascorso un pomeriggio con noi e averci aiutato  a fare il punto sulla nostra esperienza sportivaGrazie a tutti, ragazzi, genitori, allenatori , dirigenti e amici  che avete condiviso questo momento in modo attento, vero, partecipato. 

Grazie a Francesco che ha portato l’esperienza di Avigliana, a Cristina presidente CSI che ha voluto essere presente a nome del  Centro Sportivo Italiano cui siamo legati, grazie al presidente FIP Gianpaolo Mastromarco che pur” letto per influenza ha fatto sentire comunque la vicinanza della FIP. 

Grazie a Mariarosa che si è prodigata e agli amici di Rivalta che hanno messo a disposizione e lavorato per rendere buono l’audio del palazzetto.

Abbiamo ripreso il cammino del progetto AAA, l’iniziativa delle borse sport e della collaborazione col Cidis, Francesco con  Sokonà ci ha raccontato l’esperienza di Avigliana e quindi don Luigi ci ha dato un grandissimo contributo di cui presto metteremo on line il video. Partendo dall’esperienza di Sokonà don Luigi ha ricordato come nel ’48 erano gli italiani a morire congelati mentre attraversavano le Alpi  a piedi per emigrare e come oggi assistiamo a fatti come quello dei ragazzi del centro di Marsala che dovevano fare un concerto a Milano, ma sono fuggiti per paura dei provvedimenti a seguito dell’ultimo decreto.

Ha ripreso don Luigi il valore dello sport, della gratuità, dell’accoglienza per tutti, di essere gruppo e dell’attenzione al ragazzo, non solo alla sua prestazione sportiva, ricordando i campioni suicidi: dobbiamo imparare a cogliere i segni e lavorare con attenzione ai ragazzi.

Mettersi insieme è importante,non servono navigatori solitari”, ha sottolineato, ma non bisogna fermarsi, bisogna lavorare insieme. Nella conclusione rispondendo alle domande di un piccolo atleta ha ricordato la storia del gruppo Abele, nato nella strada da lui, giovane toccato dalla relazione con un barbone e proseguita nel lavoro nelle carceri, grazie anche allo sport con le ragazze e i ragazzi, alcuni (e) promesse del calcio, finite li dopo esperienze negative .

Ha spiegato Libera e il percorso contro le droghe e le mafie, ricordando Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e avvisato come oggi il problema  della droga tra i giovani e giovanissimi sia quanto mai presente.

Eravamo quasi 300 al palazzetto sabato 15 dicembre e il messaggio è stato forte: andare avanti con attenzione ai ragazzi, dandoci strumenti, lavorando insieme, chiedendoci sempre il senso di ciò che facciamo.

Grazie a don Luigi e a voi tutti.

Buon Natale 

Il video dell’intervento di don Luigi Ciotti

 

Congratulazioni ai neo-dottori laureati di alter..un esempio sport studio!!

Alter è  orgogliosa e felice di comunicare che nel mese di novembre si sono laureati presso i rispettivi corsi di studi due dei nostri coaches e preparatore fisico giovanile. Questa è la dimostrazione ed un esempio per i ragazzi e genitori del connubio Sport e Studio. La nostra associazioni si arricchisce culturalmente

 

CONGRATULAZIONI A coach Dr. Alberto Persico laureato presso l’Università degli Studi di Torino nel Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali   dicutendo la tesi dal titolo:
“Trasmissione da insetto a insetto di Euscelidius variegatus virus 1 (EVV-1, Iflaviridae)”

CONGRATULAZIONI A  coach Dr. Mattia Schirippa laureato presso l’Università degli Studi di Torino nel Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari discutendo la tesi dal  titolo:
Razionalizzazione di un impianto di generazione di vapore per un pastificio artigianale”

CONGRATULAZIONI A Preparatore Fisico Dr. Federico Baudino laureato presso L’università degli Studi di Torino – SUISM – Struttura Universitaria di Igiene e Scienze Motorie discutendo la tesi dal titolo:
 “triathlon: diverse metodologie di allenamento applicate all’esperienza diretta di un atleta”

Menzione d’onore…Bravi..da Alter si può !!

COMUNICATO STAMPA AAA: Assegnate “36 Borse per lo Sport” alle famiglie

COMUNICATO STAMPA 

Atlavir e Alter 82 riunite nel pool sportivo AAA  hanno  assegnato 35 Borse Sport, 33 di 150 Euro e 2 di 120 Euro, per  totali 5190 Euro per sostenere le famiglie nella spesa per l’attività sportiva .

I fondi  utilizzati per l’iniziativa provengono per 3125 Euro dal risultato della lotteria che le due associazioni hanno realizzato la scorsa primavera e per 2065 Euro  dal contributo del Comune di Rivalta  mirato a sostenere l’accesso all’attività sportiva coprendo  1/3 delle quote degli aventi diritto.

“Abbiamo raccolto 36 domande con ISEE allegato – spiegano Mariarosa Chiavero e Marita Monachello della commissione di valutazione di AAA –  35 sono risultate idonee entro il limite ISEE di 16.000 Euro e siamo riusciti con i fondi a disposizione a soddisfale tutte, siamo molto contente del risultato del lavoro svolto dalle due associazioni insieme  e del concreto aiuto che riusciamo a dare alle famiglie

Andrea Tola presidente di Atlavir plaude al Comune di Rivalta “Eravamo partiti con un budget che ci avrebbe permesso di erogare 20 borse sport di 150 Euro – spiega – con l’intervento del Comune di Rivalta siamo arrivati a soddisfare tutte e 35 le richieste grazie al fatto che i richiedenti con requisiti residenti a Rivalta sono stati numerosi . Si è rivelata una efficace prassi di collaborazione tra associazione sportiva ed Ente pubblico”.

“Abbiamo presentato l’iniziativa anche al Comune di Piossasco e ci auguriamo che la futura amministrazione ne tenga conto- spiega il presidente di  Alter 82 Gianni Persico – per intanto prosegue la nostra convenzione con il CIDIS che ha permesso l’inserimento di 14 ragazzi nelle attività estive e  altri 8 in quelle ordinarie da ottobre a maggio senza oneri per le famiglie”.

AAA riunisce  in un progetto  sociale e sportivo Alter 82, Atlavir, Auxilium Agnelli e ha stabilito collaborazione con Avigliana Basket, Polisportiva Pasta e Basket 86 Orbassano per promuovere e sostenere la pratica sportiva sul territorio.

Giovanni Persico, Andrea Tola, Patrizia Pepe

allegato il ComunIcato Stampa “Borse Sport”

 

U18 Gold KA Auxilium Agnelli vince bene

Dopo un inizio di campionato da mettere a registro, finalmente auxilium agnelli convince e vince la prima partita. Era necessario non solo per il morale della squadra ma siamo certi che qusta vittoria è l’inizio di un persocrso che non potrà che portare ad una crescita di una squadra che sta cercando di conoscersi..avanti così

KA Auxilium Agnelli – 5 Pari    65-34
(27-6/12-12/16-10/10-6)

Bassignano R, Prencipe P 2,  Capelletti L , Berardi A 18, Gasparro P 18, Pizzacalla S 14, Salvaggio M 4,Varrone M 6, Tola F, Spinnichia A 3, Ghirardi D, Aruga A. all. Mazza aiuto all. Bertasso

Messaggio augurale del President “Persico”

Sono iniziati i campionati  e ogni squadra si pone degli obiettivi. E’ importante che siano CHIARI, CONDIVISIVI, REALIZZABILI. E’ compito dell’allenatore individuarli  e “trasmetterli” al gruppo, è compito del gruppo e di ogni atleta assimilarliimpegnarsi  perché da REALIZZABILI diventino RAGGIUNGIBILI.

Si dice “ è solo un gioco…” è vero, ma mi sovvengono due immagini , una è quella cinematografica di Don Camillo e Peppone che si rincorrono in bicicletta lungo un viale alberato e la voce di Guareschi che commenta come… “la vita sia una gara che non finisce mail”…e l’altra immagine è quella di Baden Powell , fondatore degli Scout, che ricordava sempre ai ragazzi  come ..”la vita sia un grande gioco e che giocare ci insegna e prepara a vivere”.
Quindi gioco sia, ma mettendo  tutta l’energia, la determinazione, la spinta interna che abbiamo dentro per affrontare e gestire sconfitte e vittorie.

Ragazzi, facciamo nostre le parole di Rita Levi Montalcini:

Pensate al futuro che via aspetta,
pensate a quello che potete fare,
e non temete niente.
….aggiungo: noi siamo con voi !

Convenzione Poliambulatorio Magenta Piossasco

AAA, Alter 82, Auxilium Agnelli, Atlavir sino convenzionate e raccomandano Magenta Poliambulatorio

Il Magenta Poliambulatorio è un centro polispecialistico  che  opera principalmente in 4 aree :

  • MEDICINA DELLO SPORT
  • VISITE SPECIALISTICHE
  • DIAGNOSTICA
  • RIABILITAZIONE  

Grazie alla completezza dei servizi erogati, il Magenta Poliambulatorio può rappresentare   il punto di riferimento della famiglia per ogni esigenza di carattere sanitario.

Il poliambulatorio  oggi si adopera per  una importante campagna di sensibilizzazione sulla importanza della prevenzione nella vita dello sportivo.

La responsabile del settore di Medicina dello Sport è la  Dott.ssa Stefania Basso, direttore sanitario del Poliambulatorio, consulente dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino oltre  che Medico della Federazione Italiana Sci Nautico .

Il Magenta Poliambulatorio  è inoltre specializzato nella riabilitazione generale, ortopedica e sportiva. Con un team altamente qualificato, multidisciplinare e con apparecchiature all’avanguardia .

Il direttore tecnico è la dott.ssa Melania Buzoianu , medico fisiatra  

La collaborazione è  attiva tra tutti  professionisti, delle varie aree, al fine di rendere ottimale il recupero di ogni paziente .
lo Staff è in grado di trattare sia il paziente acuto che quello cronico, sia l’atleta che l’individuo che non pratica attività sportiva .

DOTAZIONI:

Area di riabilitazione funzionale, 1 palestra riabilitativa, attrezzatura isotonica ed isoinerziale, 5 studi fisioterapici, area esterna con  sabbia

SERVIZI:

Trattamenti strumentali di ultima generazione, rieducazione in palestra, recupero funzionale post infortunio, impostazione di percorsi riabilitativi personalizzati e specifici per ogni sport, test di valutazione funzionale, ginnastica posturale

DIAGNOSTICA :

ecografia , risonanza magnetica articolare, lombosacrale , cervicale, ecocardiografie, ecodoppler vascolari e presso la CASA DI CURA VILLA SERENA anche radiografie e  tac

Terapie manuali

Terapie strumentali

Riabilitazione in palestra

Biomeccanica e posturologia  ( confezionamento ortesi plantari e tutori )

VISITE SPECIALISTICHE :

allergologiche , angiologiche, cardiologiche , cardiochirurgiche ,chirurgiche ,dermatologiche ,diabetologiche dietologiche, ematologiche, endocrinologiche, fisiatriche, gastroenterologiche, geriatriche, ginecologiche, logopediche, medicina dello sport , medicina legale , neurochirurgiche, neurologiche , oculistiche , ortopediche ,otorinolaringoiatriche ,pediatriche , pneumologiche , proctologiche psicologiche , reumatologiche , urologiche .

Gli associati potranno godere di tariffe agevolate e canali preferenziali di prenotazione
Via Del Convento Vecchio 3 Piossasco – tel. 0110925990/9  prenotazioni@polimagenta.it